Come
Funziona
|
|
Applicazione per la Gestione del
Parco Automezzi
La soluzione proposta è
unapplicazione basata su Access (Sistemi Operativi Microsoft
Windows 98/NT/ME/2000 ed utilizza quindi un sistema
operativo ed un prodotto per lo sviluppo
dapplicazioni database che si sono ormai imposti
come standard di fatto sul mercato garantendo
unelevata garanzia dal punto di vista delle
prestazioni, del supporto tecnico, degli aggiornamenti
sui prodotti e dellampia disponibilità di prodotti HW/SW compatibili.
Integrato con TAM TAM , programma per la
gestione risorse umane e tracking delle chiamate.
|
Download demo funzionante per 2
automezzi  |
|
|
|
|
Funzionalità del programma
Gestione completa di:
- Dati Anagrafici di
Automezzi (anche dati libretto di circolazione,certificato
di proprietà,foglio complementare,certificati vari), Autisti, Compagnie di
Assicurazione, Officine Meccaniche, ecc., con
la possibilità di aggiungere nuove categorie
anagrafiche in base alle proprie esigenze di
gestione;
- Magazzino
Ricambi/Prodotti (fatture dacquisto,
schede magazzino, gestione scorte, Gestione movimenti magazzino,ecc.);
- Scadenze relative
agli automezzi (bollo, assicurazione, revisione,
bollino blu, ecc.) ed agli autisti (libretto
sanitario, revisione patente, ecc.)
- Strumenti/Apparecchiature
in Dotazione agli automezzi (ruote di scorta,
attrezzi, triangolo, terminali di raccolta dati,Cronotachigrafo,tabelle
varie, ecc.);
- Incidenti occorsi
allautomezzo (generalità, descrizione e
importo dei danni, importo liquidato, perizie,
pratiche legali, ecc.);
- Multe (data, tipo
infrazione, scadenza pagamento, ricorso, ecc.):
- Controlli Periodici
(pulizia interna ed esterna, stato di
mantenimento carrozzeria, piccola manutenzione
ordinaria, controllo materiale in dotazione,
ecc.);
- Consumi di
carburante, lubrificanti e/o altri prodotti
(rilievi periodici del totale riportato dal
contachilometri, dei litri/qtà consumati/e,
dellimporto speso e calcolo in tempo reale
dei km. percorsi dallultimo rilievo, dei
km. percorsi per giorno, per litro/qtà e della
spesa per km.,pompa gasolio);
- Manutenzioni Effettuate
e Fogli di Lavoro per le officine
interne/esterne (ordinarie e straordinarie della
carrozzeria, dellimpianto frigo, delle
gomme, ecc., con la possibilità di inserire i
costi delle varie parti e della manodopera)
- Programmazione delle
Manutenzioni (sulla base di una tabella di
programmazione, delle manutenzioni già
effettuate e dei km. percorsi giornalmente);
- Guide/Fermi (con
lassegnazione delle guide per automezzo e
lindicazione delle causali di fermata per
data/ora);
- Statistiche e
Stampe personalizzabili su tutti gli aspetti
della gestione dei punti precedenti.
|
|
|
 |
Cosa
dice la Stampa |
Download |
|
Case
history |
Info per Installazione |
|
|
Call Center |
|
|
Richieste Info |
|
|
Lisinto-Modulo ordine |
|
|
Attivazione Licenza |
|
|
|
|
Zippy il software per Poketpc |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Struttura del programma
Lapplicazione si presenta
con un menù principale che permette di accedere
(premendo il relativo pulsante) alle schede per la
gestione degli Automezzi, delle Anagrafiche,
dei Prodotti/Ricambi, e delle Tabelle di
Servizio.
Il pulsante Automezzi del
menù principale permette di aprire le schede degli
automezzi, è possibile scorrerle, fare ricerche sulla
base di un campo qualsiasi della scheda, aggiungere nuovi
automezzi, effettuare modifiche sui dati degli automezzi
e da questa scheda, una volta selezionato
lautomezzo desiderato, gestire tutte le funzioni
descritte in precedenza selezionando il relativo pulsante
in fondo alla scheda.
Il pulsante Scadenze, ad
esempio, apre una scheda che permette di inserire,
eliminare ed aggiornare tutte le scadenze relative
allautomezzo scelto, mentre il pulsante Consumi
apre una scheda che permette di inserire i rilievi
periodici sui km. percorsi ed i consumi
dellautomezzo, con la possibilità di visualizzare
immediatamente i totali e le medie dei km. percorsi, dei
km. giornalieri, dei km per litro/qtà, delle Lire per
km..
Il pulsante Anagrafiche
del menù principale apre la scheda che permette di
scorrere, fare ricerche, aggiungere e modificare i dati
anagrafici di autisti, compagnie di assicurazione, studi
legali, officine meccaniche, ecc..
Il pulsante Prodotti/Ricambi
del menù principale apre la scheda che permette di
codificare i prodotti ed i ricambi e di gestire il
magazzino.
Il pulsante Tabelle di Servizio
serve invece per gestire le tabelle di servizio (tipi di
anagrafe, tipi di scadenze, tipi di manutenzione, ecc.)
utilizzate dal programma.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|